al nostro campioncino che compie 9 anni.
martedì 29 agosto 2017
lunedì 28 agosto 2017
domenica 27 agosto 2017
sabato 26 agosto 2017
PICCOLI AMICI 2011 PROGRAMMA MENSILE SETTEMBRE 2017

Gli
allenamenti verranno svolti il lunedì il venerdì dalle ore 17.00 alle ore
18.30 presso il campo sportivo di Vill’Arco che si trova in via G.A. Battarra a
S. Mauro in Valle di Cesena.
Nella giornata del lunedì si allenano
anche i più grandi che cominciando più tardi e terminando 30 minuti dopo il
nostro allenamento, avranno bisogno di entrambi gli spogliatoi perché sono un
gruppo numeroso ma non dovrebbero sovrapporsi ai nostri ragazzi perché i 2011
avranno mezzora di tempo per fare la doccia e uscire dallo spogliatoio LOCALI,
tempo che è più che sufficiente. Il venerdì invece avremo a disposizione lo spogliatoio OSPITI mentre lo spogliatoio
LOCALI lo utilizzeranno i primi calci
2010, vi ringraziamo per la collaborazione.
IMPORTANTE
RIUNIONE INIZIO ANNO CALCISTICO
VENERDI’
29 SETTEMBRE ORE 18.00
Verranno spiegati gli obbiettivi che la società sportiva
dilettantistica Torre del Moro vuole perseguire con i ragazzi in questa
stagione, è questa l’occasione per domande e chiarimenti quindi riteniamo che
sia indispensabile la presenza di almeno uno dei due genitori (mentre i ragazzi
termineranno l'allenamento).
coordinatore MOLDUCCI GIANMARCO 3336737795
istruttore ARLOTTI GIULIA 3494904782
istruttore MARONI FEDERICA 3406077641
venerdì 25 agosto 2017
ADDIO CAMPO PARROCCHIALE DI TORRE DEL MORO
Partita la stagione calcistica 2017/2018 per il
Torresavio e fra una settimana ricomincia anche quella del Torre del Moro, ma
purtroppo un pezzo di storia non c'è più e resterà solo nei pensieri e nelle
foto.
Mercoledì 31 maggio 2017 si è concluso un lungo
periodo di attività dello storico campo di calcio della parrocchia S. Maria
Immacolata di Torre del Moro che aveva creato le premesse per la nascita della
società sportiva Torre del Moro.
Hanno calcato, iniziando nel lontano 1974 quel
tappeto erboso migliaia di ragazzi, dai pulcini alla prima squadra, non solo
sudando, piangendo e gioendo per sconfitte o vittorie ma anche per divertirsi e
crescere insieme grazie allo sport.
Purtroppo quel campo non ci sarà più ma la sua
scomparsa, non condizionerà il futuro della società perché esso sarà garantito
dai valori e dalle esperienze acquisite che costituiscono un patrimonio
culturale, tecnico e sociale tale da non compromettere l’attività dei nostri
ragazzi.
Saranno sostenitori del raggiungimento di tale
obbiettivo i dirigenti, gli istruttori e i tanti giovani che si iscriveranno
come quei ragazzi che in quel mercoledì pomeriggio, purtroppo hanno fatto l’ultima
seduta di allenamento per sempre sul campo parrocchiale giocando e festeggiando
con i loro istruttori; e quale migliore festa d’addio se non quella di vedere
correre e giocare 36 ragazzi di 9 anni che hanno terminato l’allenamento con 25
minuti di guerra d’acqua fra urla e risate.
A far da contro altare alla gioia dei bambini
c’era l’incredulità di istruttori e dirigenti che loro malgrado salutavano il
vecchio ma perenne nei pensieri, campo che andrà a scomparire per lasciare il posto
a strutture che sorgeranno con l’unica ragione del “Dio danaro” che spesso non
lascia spazio ai sentimenti.
giovedì 24 agosto 2017
PRIMI CALCI 2010 PROGRAMMA MENSILE SETTEMBRE 2017
Il programma
è stato redatto in modo da dare un’indicazione di massima agli impegni dei
ragazzi per rendere la collaborazione con la società e gli istruttori più
semplice e consentire ai genitori di comunicare anticipatamente agli istruttori
le eventuali assenze. Il programma è sempre visibile sul blog: www.buvapulcini.blospot.it nel
link a destra intitolato “PROGRAMMA MENSILE STAGIONALE 2017/2018” cliccando sul
“PRIMI CALCI 2010” troverete in sequenza tutti i programmi mensili della
stagione a partire da questo; tutte le eventuali variazioni saranno comunicate
sul gruppo whatsapp.
Gli
allenamenti verranno svolti il mercoledì e il venerdì dalle ore 17.00 alle ore 18.30
presso il campo sportivo di Vill’Arco che si trova in via G.A. Battarra a S.
Mauro in Valle di Cesena.
Nella giornata del mercoledì si
allenano anche i più grandi che cominciando più tardi e terminando 30 minuti
dopo il nostro allenamento, avranno bisogno di entrambi gli spogliatoi perché
sono un gruppo numeroso ma non dovrebbero sovrapporsi ai nostri ragazzi perché
i 2010 avranno mezzora di tempo per fare la doccia e uscire dallo spogliatoio LOCALI, tempo che è più che sufficiente. Il venerdì invece avremo a
disposizione sempre lo spogliatoio LOCALI mentre lo spogliatoio OSPITI lo
utilizzeranno i piccoli amici 2011, vi ringraziamo per la collaborazione.
IMPORTANTE
RIUNIONE INIZIO ANNO CALCISTICO
VENERDI’
22 SETTEMBRE ORE 18.00
Verranno spiegati gli obbiettivi che la società sportiva
dilettantistica Torre del Moro vuole perseguire con i ragazzi in questa
stagione, è questa l’occasione per domande e chiarimenti quindi riteniamo che
sia indispensabile la presenza di almeno uno dei due genitori (mentre i ragazzi
termineranno l'allenamento).
coordinatore GALEOTTI MATTIA 3401521458
istruttore BALFAGON FERNANDO
istruttore MARONI FEDERICA 3406077641
mercoledì 23 agosto 2017
PRIMI CALCI 2009 PROGRAMMA MENSILE SETTEMBRE 2017

Gli
allenamenti verranno svolti il martedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.30
presso il campo sportivo di Vill’Arco che si trova in via G.A. Battarra a S.
Mauro in Valle di Cesena.
Nelle stesse giornata nostre si
allenano anche i più grandi che cominciando più tardi e terminando 30 minuti
dopo il nostro allenamento, avranno bisogno di entrambi gli spogliatoi perché
sono un gruppo numeroso ma non dovrebbero sovrapporsi ai nostri ragazzi perché
i 2009 avranno mezzora di tempo per fare la doccia e uscire dallo spogliatoio LOCALI, tempo che è più che sufficiente, vi ringraziamo per la
collaborazione.
IMPORTANTE
RIUNIONE INIZIO ANNO CALCISTICO
GIOVEDI’
21 SETTEMBRE ORE 18.00
Verranno spiegati gli obbiettivi che la società sportiva
dilettantistica Torre del Moro vuole perseguire con i ragazzi in questa
stagione, è questa l’occasione per domande e chiarimenti quindi riteniamo che
sia indispensabile la presenza di almeno uno dei due genitori (mentre i ragazzi
termineranno l'allenamento).
coordinatore DI CENSO MATTEO 3400037277
istruttore MOLDUCCI GIANMARCO 3336737795
martedì 22 agosto 2017
PULCINI 2008 PROGRAMMA MENSILE SETTEMBRE 2017

Gli
allenamenti verranno svolti il lunedì e il mercoledì dalle ore 17.15 alle ore
19.00 presso il campo sportivo di Vill’Arco che si trova in via G.A. Battarra a
S. Mauro in Valle di Cesena.
Questo anno siamo stati costretti a
posticipare l'allenamento di 15 minuti perchè il numero elevato di tesserati
dell’annata 2008 non permette di potersi cambiare in maniera adeguata in un
unico spogliatoi quindi i più piccolini che si alleneranno durante i nostri
stessi giorni avranno a disposizione 30 minuti dal termine del loro allenamento
al termine del nostro per lasciare libero anche lo spogliatoio occupato da loro
che poi sarà utilizzato dai nostri ragazzi. Quando i ragazzi arriveranno alla
seduta d’allenamento dovranno riporre le loro borse nello spogliatoio lasciato
libero, senza togliere il vestiario perché poi la metà si dovranno spostare
nello spogliatoi lasciato libero, vi ringraziamo per la collaborazione.
IMPORTANTE
RIUNIONE INIZIO ANNO CALCISTICO
MERCOLEDI’
20 SETTEMBRE ORE 18.15
Verranno spiegati gli obbiettivi che la società sportiva
dilettantistica Torre del Moro vuole perseguire con i ragazzi in questa
stagione, è questa l’occasione per domande e chiarimenti quindi riteniamo che
sia indispensabile la presenza di almeno uno dei due genitori (mentre i ragazzi
termineranno l'allenamento), vi ringraziamo anticipatamente per la
collaborazione.
Torneo di
calcio in spiaggia 3 contro 3 domenica 17 settembre 2017 al bagno Giardino
numeri 72 e 73 di Pinarella di Cervia, il torneo realizzato per i pulcini 2008
del Torre del Moro inizierà la mattina e dopo la sosta per il pranzo si
proseguirà nel pomeriggio, orari e modalità del torneo verranno comunicate dopo
aver visto le adesioni alla manifestazione che dovranno essere date entro e non
oltre lunedì 11 settembre. Per il pranzo abbiamo concordato un menù per i
ragazzi che al costo di 10,00€ avranno un piatto di pasta bianco oppure al
pomodoro, un panino con il prosciutto, un dolce e acqua; mentre per gli adulti
al costo di 17,00€ uno spaghetto alle vongole, assaggio di paella patate
fritte, sorbetto acqua e vino (in alternativa per chi non volesse il pesce si
può ripiegare nel classico piatto di tagliatelle con il ragù). Per gli adulti
che volessero organizzare con pic-nic c’è la possibilità di pranzare nella
pineta adiacente alla spiaggia.
Dopo che lo
scorso anno abbiamo realizzato il torneo dell'amicizia che molto è piaciuto
anche alle società che abbiamo ospitato quest'anno ci hanno fatto l'immenso
piacere di essere invitati a quello che anche loro hanno organizzato in data
sabato 23 settembre 2017 con ritrovo ore 15.00 presso il campo sportivo di
Ponte Pietra dove potrò convocare solo 14 ragazzi, fra quelli che per primi
daranno la disponibilità a partecipare all'evento che terminerà all'incirca
verso le 18.00 con una merenda offerta dagli amici della società che ci ospita,
vi chiediamo cortesemente di comunicare la disponibilità entro e non oltre
lunedì 11 così mercoledì 13 vi daremo i convocati, grazie per la
collaborazione.
coordinatore BUVARDIA GIANLUCA 3282161798
istruttore MANUZZI FRANCESCO 3398789957
istruttore BAIARDI ELENA 3420925185
istruttore MARONI FEDERICA 3406077641
lunedì 21 agosto 2017
PULCINI 2007 PROGRAMMA MENSILE SETTEMBRE 2017

Gli
allenamenti verranno svolti il martedì e il giovedì dalle ore 17.15 alle ore
19.00 presso il campo sportivo di Vill’Arco che si trova in via G.A. Battarra a
S. Mauro in Valle di Cesena.
Questo anno siamo stati costretti a
posticipare l'allenamento di 15 minuti perchè il numero elevato di tesserati
dell’annata 2007 non permette di potersi cambiare in maniera adeguata in un
unico spogliatoi quindi i più piccolini che si alleneranno durante i nostri
stessi giorni avranno a disposizione 30 minuti dal termine del loro allenamento
al termine del nostro per lasciare libero anche lo spogliatoio LOCALI che poi sarà utilizzato dai nostri ragazzi. Quando
i ragazzi arriveranno alla seduta d’allenamento dovranno riporre le loro borse
nello spogliatoio OSPITI, senza
togliere il vestiario perché poi la metà si dovranno spostare nello spogliatoi
lasciato libero dai piccoli, vi ringraziamo per la collaborazione.
IMPORTANTE
RIUNIONE INIZIO ANNO CALCISTICO
MARTEDI’
19 SETTEMBRE ORE 18.15
Verranno spiegati gli obbiettivi che la società sportiva
dilettantistica Torre del Moro vuole perseguire con i ragazzi in questa
stagione, è questa l’occasione per domande e chiarimenti quindi riteniamo che
sia indispensabile la presenza di almeno uno dei due genitori (mentre i ragazzi
termineranno l'allenamento).
coordinatore SICILIANO BIAGIO 3465435012
istruttore TURCI PIETRO 3287431820
La comunità
Papa Giovanni XXIII° di Durazzanino di Forlì organizza per sabato 30 settembre
2017 il primo “Torneo giocare liberi 2017” che ha come scopo primario quello di
far divertire i bambini che vi parteciperanno e secondario ma non meno
importante quello benefico per aiutare i ragazzi della comunità nel doppio
compito: di reperire fondi per il “Progetto Giocare Liberi” che utilizza lo
sport per reinserire i ragazzi nella società e quello di utilizzare proprio il
torneo perché i ragazzi con la loro attività si rendano indispensabili per
realizzare la manifestazione.
Il ritrovo
delle squadre è fissato per le ore 17.30 con inizio gare ore 18.00 e termine
ore 21.00 circa di seguito premiazione durante la cena, dove tutti i ragazzi
riceveranno la medesima medaglia e alle società intervenute verrà consegnata
una coppa per ringraziarle della partecipazione.
Per la cena è
prevista un menù fisso per ragazzi ed adulti a 10,00€ per persona e comprende
pizza a spicchi e bevande; l’ingresso è gratuito e vi verrà chiesto la
settimana precedente alla manifestazione se possibile avere il numero dei
bambini partecipanti e quelli che prevedono di fermarsi a cena con noi.
Vi chiediamo
cortesemente di comunicarci la vostra disponibilità entro e non oltre giovedì
14 settembre per poter confermare la nostra partecipazione con 2 squadre,
grazie per la collaborazione.
domenica 20 agosto 2017
PROGRAMMA STAGIONALE PER PICCOLI AMICI

Il tempo di lavoro per le sedute è di 1ora 30minuti
e si comincia sempre la seconda settimana di settembre per terminare l’ultima
di maggio.
La scansione
della seduta d’allenamento che deve sempre porre come obbiettivo primario il
divertimento è così divisa:
1°
stazione 15 minuti di partita libera in un campo al massimo devono giocare i
ragazzi 5 contro 5 ma va
benissimo anche 3 contro 3 (quindi in base al numero di bambini che compongono il gruppo si faranno i campi
necessari).
2°
stazione 15 minuti gioco ludico con o senza palla utilizzando sempre i campi
della prima stazione.
Per le
stazioni 3° e 4° si dividono i ragazzi in due gruppi se sono uguali o maggiori
ad 8. Entrambe le stazioni durano
20 minuti quindi dopo i primi 20 i bambini cambiano stazione.
3°
stazione percorso coordinativo con tiro in porta finale se possibile sempre
molto gradito; questa stazione è
da preparare possibilmente al di fuori dei campi da gioco.
4°
stazione esercizi con palla (dominio della palla a terra con i piedi ed in aria
con le mani utilizzando entrambe)
in questa stazione si possono inserire anche esercizi di calcio, di ricezione, di passaggio o conduzione
della palla ma molto semplificati; per questa stazione si utilizzano i campi da gioco preparati in precedenza.
5°
stazione 20 minuti partita finale libera utilizzando sempre gli stessi campi da
gioco.
sabato 19 agosto 2017
PROGRAMMA STAGIONALE PER PRIMI CALCI 2° ANNO

Il programma dell’ultimo anno per i primi calci consiste
in:
1- Partite
di calcio in campo ridotto per l’aggregazione del gruppo e la condivisione di
regole comuni per la buona riuscita della stagione (6 sedute)
2- Guida
della palla (4 sedute)(si studiano 4 tipi di dominio della
palla a terra)
3- Ricezione
(4 sedute)(fermare la palla con suola, interno ed esterno)
4- Passaggio
(4 sedute) (interno corto e interno radente)
5- Cambio
di senso (4 sedute)(si studiano 4 tipi di dominio della
palla a terra per il cambio di senso: taglio interno, con taglio esterno / con la pianta,
con l’uncino)
6- Cambio
di direzione (4 sedute)(si studiano 4 tipi di dominio della
palla a terra per il cambio di direzione: taglio interno, con taglio esterno / con la pianta,
con l’uncino)
7- Arresto
e ripartenza (4 sedute)(si studiano 4 tipi di dominio della
palla a terra per l’arresto e ripartenza: arresto con l’interno e ripartenza con l’esterno
utilizzando lo stesso piede, arresto con l’interno e ripartenza con l’interno
del piede opposto / arresto di suola e ripartenza con l’interno stesso piede,
finto di arresto con l’interno e ripartenza interno altro piede)
8- Finta
e dribbling (6 sedute)(finta di corpo con e senza palla, forbice e doppia
forbice, passo sopra e doppio passo sopra)
9- Tiro
(4 sedute) (di interno e di collo da fermo)
10- Traiettorie aeree (4 sedute)
11- Revisione
del lavoro svolto (sedute fatte 44 residue circa 20 a seconda delle condizioni
metereologi che della stagione) in questo periodo si riprendono le sedute che
sono state fatte durante l’anno e che abbisognano di una maggiore ripetizione.
Il tempo di lavoro per le sedute è di 1ora 30minuti
e si comincia sempre la prima settimana di settembre per terminare l’ultima di
maggio. Gli esercizi che si compiono nella prima seduta si ripetono anche nella
seconda per fissarli.
La scansione
della seduta d’allenamento che deve sempre porre come obbiettivo primario il
divertimento è così divisa:
1- Gioco
iniziale 15 minuti (durante il gioco iniziale si attendono i ragazzi che
arrivano in ritardo che ovviamente dovranno essere giustificato dai genitori)
2- Studio
del gesto tecnico da inserire nella seduta (dominio della palla non utilizzare
più di tre gesti tecnici per seduta) 10 minuti (questa parte è analitica e deve
essere svolta a bassa intensità in maniera induttiva)
3- Gioco
coordinativo 14 minuti (da sviluppare in base alla priorità del periodo)
4- Tecnica
individuale sulla base del programma del periodo unità al tiro a rete 14 minuti
5- Tecnica
individuale sulla base del programma del periodo unità alla situazione di gioco
1c1 14 minuti
6- Partita
libera 23 minuti
venerdì 18 agosto 2017
PROGRAMMA STAGIONALE PER PULCINI 1° ANNO
La scansione degli allenamenti è divisa in sedute di
lavoro e non in settimane perché durante il periodo invernale e mentre ci sono
i tornei d’autunno e primavera (erroneamente denominati campionato) potrebbe
capitare che si debba saltare una seduta d’allenamento e il programma concepito
per lo sviluppo del ragazzo salterebbe delle tappe importanti, ecco perché si
lavoro in questo modo che ora vado a semplificare
Il programma del primo anno consiste in:
1- Partite
di calcio in campo ridotto per l’aggregazione del gruppo e la condivisione di
regole comuni per la buona riuscita della stagione (4 sedute)
2- Guida
della palla (4 sedute)(si studiano 4 tipi di dominio della
palla a terra diversi dal primo anno)
3- Ricezione
(4 sedute)(stop orientati con suola, interno ed esterno)
4- Passaggio
(4 sedute)(interno corto ed esterno radente)
5- Cambio
di senso (4 sedute)(si studiano 4 tipi di dominio della
palla a terra per il cambio di senso diversi dal primo anno)
6- Cambio
di direzione (4 sedute)(si studiano 4 tipi di dominio della
palla a terra per il cambio di direzione diversi dal primo anno)
7- Arresto
e ripartenza (4 sedute)(si studiano 4 tipi di dominio della
palla a terra per l’arresto e ripartenza diversi dal primo anno)
8- Finta
e dribbling (6 sedute) (finta di corpo con palla e rullata esterno, forbice e
doppia pianta, passo sopra e molla)
9- Guida
veloce della palla (2 sedute)
10-
Tiro (4 sedute)(di interno in movimento, di
collo ed esterno in movimento)
11-
Colpo di testa (4 sedute)(copi di testa da
sedere, in ginocchio ed in piedi ricordare al ragazzo di difendere la palla con
le braccia larghe)
12-
Revisione
del lavoro svolto (sedute fatte 44 residue circa 20 a seconda delle condizioni
metereologi che della stagione) in questo periodo si riprendono le sedute che
sono state fatte durante l’anno e che abbisognano di una maggiore ripetizione.
Il tempo di lavoro per le sedute è di 1ora 45minuti
e si comincia sempre la prima settimana di settembre per terminare l’ultima di
maggio. Gli esercizi che si compiono nella prima seduta si ripetono anche nella
seconda per fissarli.
La scansione
della seduta d’allenamento che deve sempre porre come obbiettivo primario il
divertimento è così divisa:
1- Gioco
iniziale 15 minuti (durante il gioco iniziale si attendono i ragazzi che
arrivano in ritardo che ovviamente dovranno essere giustificato dai genitori)
2- Studio
del gesto tecnico da inserire nella seduta (dominio della palla non utilizzare
più di tre gesti tecnici per seduta) 10 minuti (questa parte è analitica e deve
essere svolta a bassa intensità in maniera induttiva)
3- Gioco
coordinativo 14 minuti (da sviluppare in base alla priorità del periodo)
4- Tecnica
individuale sulla base del programma del periodo unità al tiro a rete 14 minuti
5- Tecnica
individuale sulla base del programma del periodo unità alla situazione di gioco
1c1 14 minuti
6- Partita
a tema sulla base del programma del periodo 11 minuti
7- Partita
libera 25 minuti
giovedì 17 agosto 2017
martedì 15 agosto 2017
ORGANIGRAMMA SCUOLA CALCIO TORRE DEL MORO
stagione 2017/2018
Di seguito riportiamo
l’organigramma della scola calcio élite riconosciuta dalla Federazione Italiana
Gioco Calcio, che verrà rinnovato anche la prossima stagione, in quella appena trascorsa
nella provincia di Forlì-Cesena questo riconoscimento è stato privilegio solo
di 9 società fra cui la nostra che ci è valsa la possibilità di partecipare
alle finali nazionali del settore giovanile come ospiti partendo dalla finale
nazionale del campionato primavera svoltosi al Mapei Stadium di Reggio Emilia
dove 10 ragazzi sono scesi in campo a giocare prima della finale, fino alle
finali che si sono svolte a Cesena e Forlì dove abbiamo portato più di 130
ragazzi della scuola calcio Torre del Moro che hanno accompagnato in campo le
squadre che hanno disputato tutte le finali di categoria.
Vice
presidente: Baiardi Giampaolo
Direttore
Sportivo: Montesi Mario
Segretario: Rossi
Gerardo
Referente tecnico attività scuola calcio: Buvardia Gianluca allenatore di
base diploma UEFA B e allenatore giovani calciatori UEFA C, attestato di
partecipazione corso informativo di base C.O.N.I. – F.I.G.C., stage per
preparatori di portieri di settore giovanile.
Responsabile campo
sportivo Vill’Arco: Rossi Walter
Responsabile campo
sportivo Case Gentili: Palazzi Giuseppe
STAFF TECNICO
Siciliano
Biagio istruttore coordinatore allenatore di base
diploma UEFA B; attestato di partecipazione corso
informativo di base C.O.N.I. – F.I.G.C., laureando in psicologia.
Turci
Pietro istruttore allenatore
di base diploma UEFA B.
PULCINI 2008
Buvardia
Gianluca istruttore coordinatore allenatore di base
diploma UEFA B e allenatore giovani calciatori UEFA C, attestato di
partecipazione corso informativo di base C.O.N.I. – F.I.G.C., stage per
preparatori di portieri di settore giovanile.
Manuzzi
Francesco istruttore laureato in scienze motorie.
Baiardi
Elena istruttore.
Maroni
Federica istruttore.
PRIMI CALCI
2009
Di
Censo Matteo istruttore coordinatore allenatore di base
diploma UEFA B e laureato in scienze motorie.
Molducci
Gianmarco istruttore allenatore di base diploma UEFA B e
laureato in scienze motorie.
PRIMI CALCI
2010
Galeotti Mattia istruttore
coordinatore allenatore di calcio a 5 (tenuto dalla F.I.G.C.) e laureato in scienze motorie.
Balfagon
Fernando istruttore.
Maroni
Federica istruttore.
PICCOLI AMICI
2011
Molducci
Gianmarco istruttore coordinatore allenatore di base
diploma UEFA B e laureato in scienze motorie.
Arlotti
Giulia istruttore laureata in scienze motorie, laureanda in
psicologia.
Maroni
Federica istruttore.
PORTIERI
CATEGORIA PULCINI
Molducci
Gianmarco istruttore allenatore di base diploma UEFA B e
laureato in scienze motorie.
domenica 13 agosto 2017
sabato 12 agosto 2017
martedì 8 agosto 2017
sabato 5 agosto 2017
CALENDARIO FANTACAMPIONATO ENEL 2017-2018
Confermato il mercato di venerdì 15 settembre 2017 alle ore
17.00 circa nella sede di via Assano a Cesena è già stato creato il fantacampionato
2017 – 2018 di seguito la prima giornata e sul sito trovate tutto il calendario,
aperta anche la sessione di mercato da giovedì 14 settembre 2017, iniziate a
studiare!
Quest’anno si tornerà al tradizionale campionato a 10 squadre
dove sarà assente lo United Bosco di Ciuro, che speriamo di avere con noi il
prossimo anno e l’accoppiata Gozi-Ugolini formeranno la decima squadra, per
tutti gli altri fantallenatori rimane tutto invariato.
In 10 saltando solo due giornata c’è la possibilità di fare 4
gironi completi quindi verrà inclusa nel campionato anche la terza giornata del
campionato di serie A nella quale verranno inserite le formazioni di ogni
fantasquadra solo al termine del mercato dove si metteranno in formazione (lo
faranno Buvardia e Gnoli) i giocatori che per ogni fantallenatore avranno
raggiunto il miglior voto.
Iscriviti a:
Post (Atom)