Abbiamo realizzato
due giochi uno di velocità e uno di precisione. I video correlati (grazie a Cinzia) servono solo per facilitare le spiegazioni dei giochi, voi potete fare sicuramente meglio.
GIOCO DI VELOCITA’
Disporre 4 oggetti
(cinesini per chi li ha oppure altri oggetti comodi da prendere in mano i sottovasi,
i contenitori delle uova) uno a fianco all’altro e creare
una line di partenza alla distanza di 6 passi per i piccoli amici, 8 passi per
i primi calci e 10 passi per i pulcini. Scopo del gioco è prendere un cinesino
alla volta e portarlo alla linea di partenza nel minor tempo possibile in tre
diverse modalità.
1° velocità senza
palla.
2° velocità con la
palla in mano: la palla deve essere portata sulla mano aperta e non deve cadere
se la palla cade quando ho portato tutti i cinesini alla linea di partenza come
penitenza devo riportarne in dietro tanti quanti sono le volte che mi è caduta
la palla solo a quel punto termina il tempo.
3° velocità in
conduzione di palla, dove la palla non deve essere calciata ma deve sempre
rimanere attaccata ai piedi.
Per ogni modalità
occorre prendere il tempo e ognuno si può confrontare con i compagni su ogni
singola sfida.
GIOCO DI PRECISIONE
Disporre sei birilli
(coni per chi li ha oppure bottiglie di plastica da un 1,5 litri riempite solo
per 5 centimetri circa di acqua) come quelli del bowling 3 dietro, 2 nel mezzo
e 1 davanti, gli uni distanti dagli altri la lunghezza delle bottiglia stessa.
Con una sola palla possibilmente numero 4 ci si colloca alla distanza di 4 passi per i piccoli amici, 6 passi per i primi calci e 8 passi per i pulcini.
Il gioco si sviluppa in due modalità.
1° conto in quanti
tiri riesco a buttare giù tutti i birilli.
2° in tre minuti di
tempo vedo quanti birilli in totale riesco a buttare giù dopo ogni volta che ho
calciato recupero il pallone e rimetto in piedi i birilli caduti.
Con un messaggio sul
gruppo scrivo quanto tempo ho impiegato nei giochi di velocità, quanti tiri ho
impiegato per abbattere tutti i birilli e quanti birilli ho buttato giù nei tre
minuti di tempo a mia disposizione.
Se durante il
pomeriggio vi allenante la sera quando rientrano babbo, mamma o un fratello vi
possono aiutare a prendere i tempi e ancora meglio fare un bel video da
pubblicare sul gruppo per fare vedere hai compagni quanto siete bravi. Poi dal
15 marzo quando speriamo di poter riprendere l’attività vediamo quanto siete
diventati bravi facendoveli provare anche al campo.
Nessun commento:
Posta un commento