Parte
l’importante progetto “TUTELA DEI MINORI” promosso dalla Federazione Italiana
Gioco Calcio e che le nostre società intendono sviluppare.
Il primo passo grazie al costante aiuto che Rossi Gianluca ci da’ per mantenere l’efficienza dei nostri siti internet; è la sezione creata appositamente sul sito:
https://www.torredelmorocalcio.com/societa/tutela-dei-minori
dove
trovate tutto ciò che riguarda il progetto.
Secondo
passo le riunioni programmate con i dirigenti lunedì 22 febbraio 2021 e con gli
istruttori venerdì 5 marzo 2021 per informarli e formarli sui compiti che ognuno
deve mettere in atto per il bene dei nostri ragazzi.
In fine
informare giocatori/giocatrici e le loro famiglie sul progetto cercando di
coinvolgerli nella promozione a Tutela dei Minori.
“Tutela dei
minori” è una definizione
generica che comprende da un lato le azioni preventive, necessarie per ridurre
al minimo le possibilità di danni o abusi, dall’altro tutte le azioni di
risposta/reazione per garantire che, qualora dovessero sorgere problematiche o
dovessero essere effettuate delle segnalazioni, le stesse vengano gestite in
modo appropriato.
Questo
è l’impegno che unisce le nostre società Torre del Moro e Torresavio in per
portare avanti il progetto sposato dalla Federazione Italiana Gioco Calcio e
caldamente consigliato dall’ U.E.F.A. per equipararci agli altri stati europei
che portano avanti questa importante battaglia a protezione di tutti i ragazzi
anche nello sport.
Il progetto che ci vede coinvolti non si sviluppa solo a parole ma esistono contenuti e procedure che mettiamo in atto per perseguire questo scopo. Ci sono regole e codici di comportamento che: dirigenti, istruttori, collaboratori, giocatori e genitori devono conoscere e sottoscrivere nel rispetto della “Tutela dei minori”.
Quali sono le azioni che ognuno dei soggetti indicati in precedenza devono fare per condividere e promuovere questo progetto?
Stampare, firmare e consegnare il “Codice di Condotta” che trovate negli allegati PDF di seguito riportati avendo l’avvertenza di utilizzare il “Codice di Condotta per i membri dello staff” per dirigenti, istruttori e collaboratori, mentre per i genitori e accompagnatori il “Codice di Condotta per famigliari/accompagnatori”. Questa operazione si può effettuare anche in sede dove vi verrà consegnato il documento da firmare che verrà poi da noi scannerizzato e archiviato.
L’iscrizione al sito: https://www.figc-tutelaminori.it/
dall’ “AREA RISERVATA” registrarsi compilando i campi indicati.
Entrare nell’area “E-Learning”
e completare il primo “CORSO INTRODUTTIVO-INFORMATIVO”
Queste prime azioni dovrebbero
essere svolte da tutti quelli che fanno parte della nostra grande famiglia dai
dirigenti sino ai genitori. Poi ci sono altri passaggi che sono obbligatori per
i nostri istruttori, lo staff e il “Delegato per la Tutela dei Minori” che è la
figura di riferimento per tutti.
DELEGATO PER LA TUTELA DEI
MINORI TORRESAVIO:
Montesi Mario (cell.3282161798
– mail. info@torrecalcio.it)
DELEGATO PER LA TUTELA DEI
MINORI TORRE DEL MORO:
Buvardia Gianluca
(cell.3282161798 – mail. gianluca.buvardia@libero.it)
Per tutti gli istruttori della società è obbligatorio anche il “CORSO PER ALLENATORI” mentre per i dirigenti e i collaboratori è opportuno il “CORSO PER I MEMBRI DELLO STAFF” in fine i Delegati oltre a completare i corsi in precedenza citati hanno già compiuto il “CORSO PER IL DELEGATO ALLA TUTELA DEI MINORI” al termine di ogni corso viene rilasciato un attestato che deve essere inviato per mail all’indirizzo di posta elettronico: info@torrecalcio.it dove tutti i documenti vengono archiviati assieme ai codici di condotta debitamente firmati.
Di seguito trovate tutte le informazioni utili e la modulistica per comprendere e aiutarci a promuovere e divulgare questo importante progetto, per ogni dubbio o chiarimento vi potete rivolgere ai nostri Delegati alla Tutela dei Minori.
Essendo un progetto nato quest’anno da parte della Federazione Italiana Gioco Calcio per ora utilizzeremo tutta la documentazione che ci viene proposta e che condividiamo con la prospettiva di produrne una personalizzata.
Ringraziamo fin da ora tutti
quelli che ci hanno dedicato la loro attenzione e saremmo grati a tutti coloro
che ci aiuteranno a promuovere questo importante progetto.
Nessun commento:
Posta un commento