Il risultato di ogni partita viene calcolato in base ai voti che la gazzetta dello sport assoggetta ad ogni giocatore aggiungendo o sottraendo bonus in questo modo...
martedì 31 agosto 2010
Calcola il tuo punteggio
Punteggi
lunedì 30 agosto 2010
Si lotta soprattutto per la gloria ma non solo
domenica 29 agosto 2010
John Doe Ska Orchestra in concerto
Un bel gruppo che presenta musica ska fra cover e propri pezzi
Per chi non li avesse ancora ascoltati l'occasione è il 5 settembre 2010 presso la festa del partito democratico di Cesenatico.
sabato 28 agosto 2010
Come si svolge il toreno

Bettoli, Biguzzi, Buda, Buvardia, Dal Muto, Minghetti, Montesi, Romagnoli, Rossi, Sama.
Partite di andata e ritorno al termine della 18 partite si avrà una classifica finale con il vincitore del campionato di apertura, quindi prima della successiva partita di campionato si effettuerà un secondo mercato iniziale con la formazione delle nuove squadre che parteciperanno alle successive 18 partite di andata e ritorno che assegneranno il titolo del campionato di chiusura. All’ultima giornata del campionato di serie A si disputerà poi la finale fra i campioni del campionato di apertura e quelli del campionato di chiusura.
venerdì 27 agosto 2010
Svolgimento del fantamercato
Fantacalcianchetu 2010 – 2011
Tutti i fantallenatori iscritti partecipano con una quota d’iscrizione che è pari a 1,00€ per ogni giornata di campionato che viene disputato (con il torneo di serie A composto da 20 squadre l’iscrizione è pari a 38,00€ saltando la prima giornata la quota è di 37,00€).
Fantamercato
Ogni fantallenatore parteciperà con 400 fantacrediti per acquistare:
3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti, 6 attaccanti...
mercoledì 25 agosto 2010
martedì 24 agosto 2010
Fantacalcianchetu si riparte
Venerdì 3 settembre 2010 si apre la nuova stagione fantacalcistica 2010-2011
Il mercato si terrà alle ore 21.00 presso il circolo endas di Provezza da Ettore e Nives
lunedì 23 agosto 2010
venerdì 20 agosto 2010
giovedì 19 agosto 2010
giovedì 12 agosto 2010
12 agosto 2006 buon anniversario Claudio e Martina
Mancava solo la neve in quella fredda serata d'inverno per chi cera sa cosa voglio dire, anche se eravamo in pieno agosto, ma con il vosto Amore avete scaldato tutti gli invitati tanti auguri da Buva e Cinzia
martedì 10 agosto 2010
Tuor della Sicilia con Buva e Cinzia
Situata sullo stretto omonimo, Messina fu fondata nel sec. VIII a.C. da coloni greci calcidesi.
Ebbe il nome di Zancle, che significa falce, poichè si estendeva in un'insenatura di forma semicircolare.
Invasa dai messeni nel sec. V, assunse poi il nome di Messanion, trasformato nella forma latina Messana...
Ebbe il nome di Zancle, che significa falce, poichè si estendeva in un'insenatura di forma semicircolare.
Invasa dai messeni nel sec. V, assunse poi il nome di Messanion, trasformato nella forma latina Messana...
lunedì 9 agosto 2010
Moka Club
le foto del concerto di Gatteo dei Moka Club
domenica 8 agosto 2010
venerdì 6 agosto 2010
Tuor della Sicilia con Buva e Cinzia
Per rivivere la memoria di quella che Pindaro definì "la più bella città dei mortali" basta immergersi con i sensi e la mente nella splendida Valle dei Templi di Agrigento.
Ai piedi della città moderna, in una grande vallata che si estende verso il mare, la Valle dei Templi ospita, tra i mandorli divenuti simbolo della città...
giovedì 5 agosto 2010
Tuor della Sicilia con Buva e Cinzia
La cittadina è posta sulla vetta di un monte isolato, all'estremità nord occidentale della Sicilia, e dista 15 km da Trapani.
A 750 m. sul livello del mare, Erice si trova in una splendida posizione panoramica e nelle giornate limpide è possibile individuare l'Etna all'orizzonte: la città si è affermata ormai come una delle principali mete turistiche siciliane...
mercoledì 4 agosto 2010
Sammaurock 2010
Doppia serata di spettacoli a S.Mauro Pascoli peccato per chi non è potuto intervenire comunque nulla è perduto per chi può c'è l'ultima serata martedì 10 agosto la notte di S.Lorenzo oppure ci si vede il prossimo anno alla nuova edizione...
martedì 3 agosto 2010
Tuor della Sicilia con Buva e Cinzia

La città è sovrastata da un'altura di 270 m., dal particolare profilo a forma di testa, che cade a picco sul mare, mentre sul versante interno si apre sull'agglomerato urbano, scendendo gradualmente in un declivio erboso.
Cefalù è una piccola città di mare, con un pittoresco porticciolo dal quale si osserva il caratteristico fronte a mare della città murata, con gli archi che fanno da ricovero alle barche...
lunedì 2 agosto 2010
domenica 1 agosto 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)